La logistica è certamente uno degli aspetti principali di un ecommerce.
Trascurare la logistica spesso significa trascurare opportunità di crescita di fatturato e di business.
Quando si deve esternalizzare la logistica di un ecommerce e quando invece conviene tenerla?
Esistono molti fattori da considerare, essenziali in una logistica per ecommerce che sia interna o esterna.
- velocità dall’ordine di consegna
- precisione nel rispettare le promesse
- automazione per semplificare il processo
L’automazione è indubbiamente un investimento essenziale ma che potrebbe non essere alla portata di tutti. Già in questa circostanza si potrebbe considerare o meno la possibilità di esternalizzare la logistica.
Un’altra variabile da considerare sono i volumi o la presenza di possibili periodi di picco che possono influenzare l’impiego di risorse che internamente sono difficili da gestire.

Il primo passaggio di analisi che un ecommerce dovrebbe fare è infatti l’analisi della situazione attuale, valutando criticità e punti di forza.
Subito dopo si dovrebbero valutare con attenzione le competenze e le risorse interne che si hanno a disposizione o che si vogliono o meno inserire. Gestire un ecommerce che funzioni significa avere svariate risorse interne o esterne specializzate in diversi settori, dal marketing alla logistica e spedizioni, al finance.
Successivamente è bene analizzare gli effettivi costi attuali.
Su questo punto, se si vuole esternalizzare la logistica, è essenziale che il costo logistico venga previsto a monte, e cioè nei costi effettivi e variabili. Per un business che vuole essere scalabile, il costo logistico potrebbe essere più alto inizialmente, per poi, con l’aumento degli ordini, essere ottimizzato, anche con lo stesso partner logistico, che dall’altro lato, si vede aumentare il lavoro.
Una buona strategia commerciale può rendere comunque sostenibile il business senza entrare a scontrarsi nella solita “guerra del prezzo”.
A questo punto è essenziale definire KPI e obiettivi interni.
Quali sono i progetti di crescita del business? in quanto tempo l’azienda si prefigge di raggiungerli?
Queste sono le domande che anche il partner logistico si pone nel momento in cui si trova a consigliare ad un’Azienda di avvalersi di servizi logistici oppure no.
Una logistica dinamica è un asset fondamentale e imprescindibile, necessario se si vuole crescere di fatturato e allargare gli orizzonti di business, soprattutto per i piccoli e commerce, che hanno anche la difficoltà di scalare il mercato dominato dai grandi player (come Amazon ad esempio!). Ma è un costo che l’imprenditore deve avere chiaro e prevedibile a monte nella sua testa. Per questo che costruire un progetto logistico insieme con l’Azienda, è il modo per studiare il servizio logistico migliore e sostenibile sia per l’e commerce che per la logistica stessa.